
Inspiring story Dico Technologies
Intervista ad Aldo Padova CEO of Dico Technologies Srl and Senior Advisor Cosa vuol dire per te condividere valori per creare valore? Ho invertito il processo tradizionale, l’ho…
Intervista ad Aldo Padova CEO of Dico Technologies Srl and Senior Advisor Cosa vuol dire per te condividere valori per creare valore? Ho invertito il processo tradizionale, l’ho…
Il racconto di Enzo “Ai cari angeli custodi della Rianimazione! “Se il prossimo 23 luglio compirò i miei 77 anni, il merito è Vostro. La competenza, la continua…
In occasione della Giornata mondiale della voce vogliamo condividere con tutti voi l’estratto del live webinar “Oltre la cura il prendersi cura – L’importanza della comunicazione con il…
Da tempo, salvo una generale sospensione intervenuta in fase pandemica, il diario paziente di Terapia Intensiva (T.I.) rappresenta uno strumento che, innestandosi nel filone della “medicina narrativa”, viene…
L’ecosistema della comunicazione attorno al paziente è qualcosa che trae origine dall’esperienza fondamentale della condivisione e che, solo se opportunamente valorizzato, esplica benefici tanto sugli aspetti clinico/terapeutici quanto…
Negli scorsi articoli abbiamo avuto modo di osservare come il diario paziente venga scritto, mediante linguaggio narrativo e scevro da informazioni cliniche, principalmente dal personale infermieristico e dai…
Un giusto ricordo aiuta il paziente ad elaborare meglio il trauma dopo la dimissione dalla terapia intensiva. L’uso di un diario, redatto dal personale sanitario o dai familiari…
L’utilizzo del Diario Paziente può ridurre l’insorgenza di disturbi legati al periodo trascorso terapia intensiva? Secondo gli ultimi studi, la risposta è affermativa, vediamo insieme come. Quanto sono…
Per usare la definizione della SIMeN, la Medicina Narrativa è una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa, con ambiti di applicazione nella clinica, nella formazione…
La pratica della scrittura del diario di terapia intensiva, nasce per la prima volta in Danimarca negli anni ’80 ed è stata presto esportata in Svezia e in…