Dico Technologies insieme a SEDA S.p.A. al 36° SMART Meeting – Anesthesia Resuscitation Intensive Care

7–9 maggio 2024 – Allianz MiCo, Milano | Partner dello stand SEDA – Spazio 33–36

Dico Technologies parteciperà al 36° SMART Meeting – Anesthesia Resuscitation Intensive Care, in programma dal 7 al 9 maggio 2024 all’Allianz MiCo di Milano, come partner di SEDA S.p.A. presso lo spazio espositivo 33–36.

Durante il congresso, sarà possibile approfondire il tema della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) in contesti ad alta complessità come la terapia intensiva, dove l’assenza di parola può trasformarsi in un ulteriore fattore di fragilità e sofferenza per il paziente.

Dare voce a chi non può parlare: quando la tecnologia umanizza

In terapia intensiva, molti pazienti sono impossibilitati a comunicare: intubati, sedati, in stato di coscienza alterata o con mobilità ridotta. In queste condizioni, poter esprimere un bisogno, un dolore o una semplice emozione può fare la differenza, non solo sul piano clinico, ma anche su quello umano.

Ed è proprio qui che la Comunicazione Aumentativa e Alternativa entra in gioco: una tecnologia leggera, intuitiva e accessibile, che consente al paziente di comunicare senza sforzo e senza richiedere lunghe fasi di apprendimento.

Il sistema consente di:

Interpretare piccoli movimenti o segnali del paziente

Alleggerire il carico operativo per medici e infermieri

Superare barriere linguistiche in contesti multiculturali

Restituire dignità e ascolto al paziente, anche nei momenti più critici

Umanizzazione delle cure: da principio a pratica concreta

Parlare di umanizzazione significa mettere la persona al centro, anche quando le condizioni cliniche sembrano ridurre ogni possibilità di dialogo.
Il silenzio forzato dei pazienti ricoverati in terapia intensiva non è solo una questione tecnica, ma spesso diventa una frattura nella relazione di cura.

Le soluzioni basate sulla CAA sono una risposta concreta a questo bisogno: non aggiungono complessità al lavoro del personale sanitario, ma favoriscono il contatto, l’ascolto e la partecipazione del paziente al proprio percorso di cura.

👉 Vieni a trovarci al nostro corner presso lo stand SEDA – Spazio 33–36 per vedere dal vivo come la tecnologia può diventare uno strumento di umanizzazione.

Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più visita: https://www.seda-spa.it/dico-1000.php


📍 Ti aspettiamo per una demo dal vivo allo stand SEDA – Spazio 33–36
📅 7–9 maggio 2024 – Allianz MiCo, Milano

👉 Scopri di più sul programma
https://www.seda-spa.it/dico-1000.php

Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.